Breve guida sulla scelta della tua comunicazione social
Le tre opzioni si distinguono sostanzialmente in base allo scopo, alla privacy ed alle statistiche.
Indipendentemente dalla scelta che farai, per creare un gruppo o una pagina, dovrai sempre avere un profilo da associare.
PROFILO
E' il tuo spazio personale dove potrai pubblicare esperienze, informazioni, foto, video etc... e sarai comunque tu a decidere chi potrà vedere i contenuti inseriti.Lo scopo del profilo è quello di stringere legami con persone conoscenti e non.
GRUPPO
E' la stanza virtuale dedicata a discussioni e scambio di informazioni tra persone che condividono interessi, luogo di appartenenza o altri tratti comuni dove poter discutere e condividere materiale multimediale.In poche parole si tratta di una community di persone unite dallo stesso interesse.
A suo volta, i gruppi, si dividono i tre categorie:
-
Pubblico
Permette l’iscrizione a chiunque abbia un Profilo Facebook -
Chiuso
Può essere cercato e visto da chiunque, ma solo i membri possono pubblicare contenuti -
Segreto
Questo scelta rende un gruppo nascosto e l’iscrizione può avvenire solo su invito
PAGINA
E' lo uno spazio dedicato alla propria attività, studi professionali, singoli professionisti, Enti Pubblici e organizzazioni non governative. In poche parole è dedicato ad un profilo non personale dove poter comunicare con i propri clienti o fan che ti seguono.Le pagine Facebook sono sempre pubbliche e possono essere gestite da più persone, la cui identità è ignota ai follower e dai post si può trarre guadagno.
Inoltre esiste una sezione dedicata alle statistiche, dove potrai visualizzare le informazioni demografiche degli utenti raggiunti, coinvolgimento del pubblico, copertura dei post ed altri dati.